le nuove MX-5 Homuri e Kazari

Homura e Kazari, arrivano le nuove MX-5. L'esordio tra le “nonne” di Miataland per le roadstar di Mazda

di Antonino Pane
  • condividi l'articolo

TODI -  Un resort dedicato alle MX-5. Mazda conosce bene Miataland e Andrea Mancini, il fortunato proprietario che ha saputo unire ospitalità e motori con eleganza. Le moto, tutti modelli mitici,  sistemate nel salone; il fienile trasformato in un mega garage dove sono stivare una cinquantina di MX-5, i modelli che hanno fatto la storia. Ed è lo stesso Mancini che spiega: “Cerco in tutto il mondo i modelli delle serie speciali, sono quelli più introvabili e che fanno ricca una collezione”. 

E allora, quale migliore occasione che lanciare altre due serie speciali, proprio qui a Miataland, tra le sorelle più affermate al mondo. Si  chiamano Homura, che tradotto dal giapponese significa “fiamma ardente, energia viva, passione e sportività”, e Kazari, che tradotto dal giapponese significa “ornamento con finalità puramente estetiche senza finalità funzionali”. Una sportiva, una con ritocchi all’eleganza. Entrambe belle da vedere, entrambe piacevoli da guidare, entrambe inconfondibilmente Mazda. Certo, Homura esalta la voglia di pigiare sull’acceleratore; la Kazari spinge tanto sulla voglia di farsi vedere, ti toccare, di immaginare una serata da Dolce Vita a Portofino come a Positano o a Taormina. 

La prova su strada da Collepepe a Ponterio, da Brodo a Ospedaletto a Rotecastello hanno messo in mostra, grazie alle strade tortuose, informazioni il piacere di guida di queste auto che, grazie alle continue evoluzioni, regalò sensazioni sempre più piacevoli a chi ama la grinta e a chi ama l’eleganza. 

Vediamo i prezzi. MX-5 con tetto rigido, motore 1,5 litri,  132 cavalli  parte con la Prime Line da 34.900 euro e arriva ai 41.150 euro della Homura. Quelle con tetto soft partono da 32.400 della Prime Line e arriva 38.650 della Homura.

  • condividi l'articolo
venerdì 23 maggio 2025 - Ultimo aggiornamento: 10:15 | © RIPRODUZIONE RISERVATA