
Renault Kangoo E-Tech, il multispazio in versione 100% EV. L’anteprima mondiale sarà lunedì 17 al Salone di Parigi

Addio a Jean-Pierre Jabouille, portò Renault alla prima vittoria in F1. Sette stagioni nel circus, nel 1981 disse basta dopo incidente

Mégane E-Tech Electric portabandiera del nuovo corso Renault. Tecnologia e funzionalità a misura d’ambiente e di cliente

Renault-Nissan, scoppia la pace: la casa francese riduce la presenza nel capitale di quella nipponica per rilanciare l'Alleanza

Alfa Romeo GTV coupé 4 porte, il pieno elettrico sarà in 18 minuti. Anticipazioni sull’ammiraglia EV per Usa e Cina

Volvo Concept Recharge racconta il futuro già oggi. Veicolo 100% elettrico anticipa strategia del marchio svedese

Nuova C3, la compatta Citroen in India debutta in versione elettrica. Motore da 56 cv, oltre 320 km con una ricarica
PARIGI - Dopo aver annunciato la creazione della propria rete di ricarica, Renault procede spedita verso la sostenibilità della sua gamma portando al Salone di Parigi numerose novità elettrificate. Estese sia ai privati sia ai veicoli commerciali, come il nuovo Renault Kangoo E-Tech Electric il van multispazio in versione 100% elettrica che verrà presentato in anteprima durante la rassegna parigina. Nuovo Kangoo E-Tech Electric riprende tutte le caratteristiche di praticità, di sicurezza e comfort della versione termica. La seconda fila vanta la migliore abitabilità della categoria per i passeggeri, con tre veri posti ed un diffusore d’aria climatizzata che apporta un comfort termico a chi siede sul retro.
L’abitacolo conta oltre 49 litri di vani portaoggetti accessibili, tra cui il cassetto scorrevole Easy Life, oltre ad un generoso bagagliaio da 850 litri, espandibile a 2.500 litri. Se non dovessero bastare, si può fare affidamento su barre da tetto innovative, modulabili senza attrezzi. Sul fronte sicurezza, sono presenti 14 dispositivi di assistenza alla guida, tra cui guida autonoma di livello 2. Nuovo Kangoo E-Tech Electric è dotato di un motore da 90 kW con una coppia di 245 Nm, mentre le batterie sono coperte da garanzia di 8 anni o 160.000 km. Durante questo periodo vengono sostituite gratuitamente, se la loro capacità scende ad un livello inferiore al 70% del valore nominale.
ACCEDI AL Il Gazzettino.it
oppure usa i dati del tuo account