
Renault, le 4 ruote sterzanti il segreto Austral. Comfort di guida e agilità grazie a tecnologia 4Control Advanced

Renault Espace di sesta generazione, già in listino a partire da 43.700 euro con consegne da ottobre

De Meo (Acea): «Non possiamo permettere di far entrare in Europa i cinesi. 250 mld per EV, ma senza colonnine è inutile»

De Meo (Renault): «Settore rilevante che va protetto in Europa con strategia industriale. Va rispettato principio neutralità»
Con l’arrivo del nuovo Renault Austral, la casa francese ha inaugurato la terza generazione di 4Control Advanced. Presentato e commercializzato nel 2007, il sistema a quattro ruote sterzanti di Renault si è evoluto ed è tornato alla ribalta con una terza generazione ottimizzata e in grado di proporre un comfort di guida inedito, grande agilità e prestazioni dinamiche. « Renault - ha dichiarato Filippo Mantovani, capo reparto Dinamica Veicoli di Renault - ha introdotto nella nuova piattaforma Cmf-Cd la tecnologia a quattro ruote sterzanti. Grazie al controllo elettronico e all’orientamento delle ruote posteriori, è ora possibile modificare le sospensioni posteriori per offrire le migliori prestazioni in ogni situazione: maneggevolezza in città, agilità in campagna e sulle strade di montagna, stabilità e sicurezza in autostrada».
Al telaio a quattro ruote sterzanti, Nuovo Austral associa un retrotreno multilink per una migliore tenuta di strada, maggior comfort di guida e stabilità in ogni circostanza. Sulle strade più accidentate, i movimenti delle ruote posteriori possono contare su una migliore direzionalità e assorbono meglio le vibrazioni. Il vantaggio è immediato con una migliore aderenza alla strada, comfort ed acustica ottimizzati. A velocità più sostenute e nelle curve prese a oltre 50 km/h, le ruote posteriori sterzano fino a 1 grado nello stesso senso di quelle anteriori. Ciò è possibile grazie all’aggiunta di un attuatore dello sterzo situato sul retrotreno, che gestisce le informazioni provenienti dal servosterzo, dal motore e dal correttore elettronico della traiettoria dell’Esp. Molto agile in città e particolarmente maneggevole per l’uso urbano, Austral vanta doti di maneggevolezza notevoli per un veicolo del segmento C-Suv. Ha un raggio di sterzata di 10,1 m da marciapiede a marciapiede, addirittura più corto di alcune city car.
L’attuatore dello sterzo situato sul retroteno permette alle ruote posteriori di Austral di sterzare fino a 5 gradi in senso contrario rispetto alle ruote anteriori (3,5 rispetto alla precedente generazione a 4 ruote sterzanti). Con la tecnologia Multi-Sense di ultima generazione di cui è dotato Austral, il conducente può inoltre intensificare le sensazioni dinamiche al volante. In funzione della modalità di guida preprogrammata prescelta, tra Eco, Comfort, Sport o Personalizzata, è possibile impostare ognuna delle 4 modalità su 8 livelli diversi. Questi settaggi consentono di influenzare il comportamento del telaio e perfezionare le sensazioni di guida. Si può accedere a questa funzionalità tramite il display OpenR e il nuovo apposito pulsante sul volante.
ACCEDI AL Il Gazzettino.it
oppure usa i dati del tuo account