
Fca, per la Nuova 500 utilizzati 187 robot Comau progettati su misura per il veicolo elettrico
ECONOMIA
PER TIPOLOGIA

Delorean DMC-12, un “ritorno al futuro” in chiave elettrica. Possibile rientro in scena con un propulsore 100% green

Porsche, Q8 ed Enel X ampliano rete ricarica ultrafast per accelerare lo sviluppo della mobilità elettrica

Biden in attesa della limousine elettrica sceglie Suv diesel. La One elettrificata è in sviluppo, per ora c'è il Suburban V8 Duramax
TORINO - Per costruire la Nuova 500 sono stati utilizzati 187 robot Comau di nuova generazione, dotati di sistemi di movimentazione progettati su misura per il veicolo elettrico, tra cui una speciale pinza stampata in 3D. Lo spiega, in una nota, Comau, azienda del gruppo Fca, che ha progettato e implementato le linee di produzione dedicate alle parti strutturali del primo veicolo completamente elettrico della casa italoamericana.
Comau ha lavorato al fianco di Fca e del marchio Fiat nella riprogettazione della carrozzeria adatta a ospitare la batteria e la trasmissione della Nuova 500.
Venerdì 27 Novembre 2020 - Ultimo aggiornamento: 30-11-2020 10:39
| © RIPRODUZIONE RISERVATA
ACCEDI AL Il Gazzettino.it
oppure usa i dati del tuo account