
Piaggio, accordo con Honda, Ktm e Yamaha su batterie elettriche intercambiabili. Il titolo vola in borsa

Honda Cuv e:, il secondo modello elettrico arriva in Europa. Ha due batterie asportabili abbinate a un motore E-Drive da 6 kW

Honda, scalata Green: alla Pikes Peak 2025 in gara la sua fuell cell CR V e:FCEV a idrogeno

Honda domina il mercato italiano due ruote di inizio 2025. Da X-ADV a SH i dati confermano successi di scooter e moto
MILANO - Il gruppo Piaggio ha sottoscritto una lettera di intenti con Ktm, Honda Motor e Yamaha Motor, per dare vita a un consorzio per sviluppare batterie intercambiabili per motocicli e veicoli elettrici leggeri. Le attività del consorzio inizieranno nel mese di maggio 2021. I quattro fondatori invitano tutti gli stakeholder che fossero interessati a unirsi al progetto per ampliare le conoscenze e competenze del consorzio. «Sottoscrivendo questa lettera di intenti le parti intendono dare una risposta ai principali timori dei propri clienti e contribuire alla realizzazione delle priorità politiche legate al passaggio alla mobilità elettrica».
Lo afferma Michele Colaninno, chief of strategy and product del Gruppo Piaggio, circa la lettera di intenti siglata con Ktm, Honda e Yamaha sulle batterie intercambiabili. «L’introduzione - aggiunge - di uno standard internazionale per un sistema di batterie intercambiabili garantirà l’efficienza di questa tecnologia, mettendola a disposizione dei consumatori. Infine,» ha concluso Michele Colaninno «la forte cooperazione tra produttori e istituzioni consentirà al settore di affrontare al meglio le sfide del futuro della mobilità». Piaggio vola in Borsa dopo l’accordo con Ktm, Honda Motor e Yamaha Motor, per dare vita a un consorzio per sviluppare batterie intercambiabili per motocicli e veicoli elettrici leggeri. A Piazza Affari il titolo avanza del 3,4% a 3,25 euro.