
Vigna: «Consegne della Ferrari elettrica inizieranno nell'ottobre 2026. Prima mondiale nella primavera del prossimo anno»

24 Ore di Le Mans: squalificata per irregolarità tecnica all’alettone la Ferrari di Fuoco-Molina-Nielsen

Ferrari, Elkann: «È storico vincere tre volte di seguito Le Mans, ciò che è stato fatto ha dell'eroico»

Kimi Antonelli sul podio in F1 con la Mercedes, un italiano dopo oltre 15 anni. Il GP del Canada a Russell, opaca la Ferrari
La presentazione della prima Ferrari elettrica inizierà in occasione del Capital markets day del 9 ottobre prossimo, avrà altre due tappe e poi si inizieranno le consegne ai clienti di questa auto a ottobre 2026. Lo ha detto l'amministratore delegato di Ferrari, Benedetto Vigna, presentando i conti del primo trimestre 2025. «Quest'anno ci sarà la presentazione dell'attesissima Ferrari elettrica. Sarà realizzato in un modo unico e innovativo che si addice a una Ferrari unica e innovativa», ha detto Vigna, spiegando che la vettura «è un capolavoro di tecnologia, design con caratteristiche uniche» e che «è la prima del suo genere, ma ha tutto quello che serve a renderla una vera Ferrari».
Ci saranno tre fasi di "presentazione" della nuova Ferrari elettrica, ha continuato Vigna, «a partire da ottobre, in occasione del nostro Capital markets day, vi mostreremo il cuore tecnologico della Ferrari elettrica. All'inizio del 2026 vedremo l'interior design. Pochi mesi dopo, nella primavera del prossimo anno, il viaggio culminerà con la prima mondiale. Vi sveleremo questo connubio armonioso tra tecnologia e design» e «come previsto, le consegne della Ferrari elettrica inizieranno pochi mesi dopo, nell’ottobre 2026».