
Volkswagen, con chiusura fabbriche a rischio 15mila posti lavoro. Decisione senza passare dal voto del Consiglio di sorveglianza

Palazzo (Elli): «Se la rete di ricarica c’è, l’auto elettrica ce la fa. Stiamo studiando una tariffa flat»

Polo festeggia mezzo secolo di storia con un'edizione speciale. La compatta VW ha elevati contenuti estetici e tecnologici

Volkswagen Tayron, Suv tuttofare. Sul nuovo sport utility appena lanciata la tecnologia PHEV di seconda generazione
I vertici della Volkswagen potrebbero decidere la chiusura di stabilimenti anche senza passare dal voto del Consiglio di sorveglianza e con essa aprire la strada al taglio di oltre 15.000 posti di lavoro. Lo afferma un report di Jefferies ripreso da Bloomberg. Secondo gli analisti in passato i vertici la casa automobilistica tedesca sono stati frenati dal Consiglio nei progetti di ristrutturazione, ma oggi la mossa potrebbe mettere pressione sui sindacati, che vorrebbero trattare immediatamente sulle ipotesi di chiusura di stabilimenti in Germania, cosa mai avvenuta finora nella storia della Volkswagen. Secondo il report, i sindacati possono scioperare per questioni salariali ma non potrebbero farlo sulla chiusura di stabilimenti, a meno che questo non sia previsto contrattualmente.