Volkswagen Group: nuovo hub logistico nel porto di Venezia

Volkswagen Group: nuovo hub logistico nel porto di Venezia, a ottobre la prima nave

  • condividi l'articolo

Arriverà a ottobre la prima nave carica di auto Volkswagen, dopo che l’azienda tedesca ha scelto di creare un hub logistico nello scalo veneziano. L’intesa è stata annunciata ieri alla fiera della logistica di Monaco di Baviera. Il progetto sarà gestito dalla piemontese Vezzani che ha ottenuto una concessione venticinquennale dall’Autorità Portuale per l’ex banchina Sirma e l’area adiacente di Porto Marghera. Il sito, precedentemente inutilizzato, sarà completamente riqualificato con un investimento di oltre 5 milioni di euro e diventerà un hub intermodale dedicato al traffico ro-ro (roll-on/roll-off) di veicoli. A Venezia arriveranno via mare le auto mentre dal Terminal Vezzani partiranno treni settimanali verso i mercati dell’Europa centrale e orientale.

“La scelta del porto di Venezia soddisfa le nostre ambizioni in vari modi. Non è solo un passo in avanti importante per rendere più flessibile e resiliente la logistica dei veicoli del Gruppo Volkswagen, ma anche una leva decisiva per ridurre contemporaneamente costi ed emissioni di CO2” ha dichiarato Peter Hörndlein, responsabile della logistica veicoli di Volkswagen Group Logistics. “La decisione di Volkswagen è l’ennesima dimostrazione della nostra capacità di attrarre investimenti strategici. Il Porto di Venezia sta diventando una destinazione privilegiata per operatori globali della logistica e dell’automotive - ha affermato Fulvio Lino Di Blasio, presidente dell’Autorità Portuale veneziana - Non si tratta solo di nuovi flussi di traffico, ma di una piattaforma di sviluppo che ci collega stabilmente ai mercati dell’Estremo Oriente e dell’Europa centrale e orientale, rafforzando il nostro posizionamento internazionale”.

  • condividi l'articolo
lunedì 16 giugno 2025 - Ultimo aggiornamento: 20:31 | © RIPRODUZIONE RISERVATA