
Audi, concept da sballo: il Q6 e-tron diventa off road. Iperbole stilistica e tecnologica del suv-coupé elettrico

I costruttori cinesi mostrano i muscoli a Auto Shanghai 2025. Anche Audi e VW svelano interessanti novità

Audi protagonista alla Design Week 2025 con la “flessibilità tecnologica”. Riaprono le porte di House of Progress dal 7 al 13 aprile

Audi, nel 2024 utile a 4,2 miliardi di euro. Il fatturato scende a 64,5 miliardi
Esagerare, anche a questo servono i concept, soprattutto quelli che puntano a creare emozione e sensazione. Ci riesce benissimo l’Audi Q6 E-tron Offroad Concept, iperbole stilistica e concettuale del suv-coupé elettrico che la casa di Ingolstadt ha presentato lo scorso autunno e che, con pochi interventi tecnici ed estetici, è diventato un autentico mostro. Tutto parte dalle ruote, più grandi e con pneumatici tassellati e chiodati, avvolte da parafanghi allargati di 25 cm mentre il corpo vettura rimane lo stesso, ma è rialzato di ben 16 cm. Ad avvicinare ancora di più il concept tedesco al cielo ci pensa il portapacchi sul tetto. L’altra novità si trova sul frontale e sono i 5 proiettori luminosi per lato che allargano le mascelle di un mezzo che sembra affamato di avventura. Incastonati nei paraurti anteriore e posteriore ci sono due ganci di traino.
La base tecnica rimane tuttavia la stessa della Q6, ovvero la piattaforma PPE, nativa per auto elettriche e che equipaggia anche le nuove A6 e Porsche Macan, ma con alcune modifiche alle sospensioni, ai semiassi e alla trasmissione che è ora integrata nei singoli mozzi e, grazie ad un rapporto di riduzione più corto, fa crescere la coppia di picco alle ruote da 9.000 a 13.400 Nm. La potenza totale è di 380 kW, come la SQ6, e il limitatore della velocità massima è stato portato da 230 km/h a 175 km/h, ma in questa configurazione la Q6 E-tron può superare pendenze del 100% o di 45 gradi, dunque come i migliori fuoristrada specialistici.Secondo gli uomini Audi, questo concept è un dimostratore tecnologico delle possibilità offerte dalla trazione elettrica anche nel fuoristrada, ma forse è anche qualcosa di più, come lascia intendere Gernot Döllner.
La Q6 E-tron Offroad Concept è una reinterpretazione del concetto Quattro – ha commentato l’amministratore delegato di Audi – e mostra il potenziale che la nostra piattaforma per veicoli elettrici già possiede. Questo veicolo può aprire nuove prospettive. Non vediamo l’ora di vedere le reazioni dei nostri clienti di fronte ad una vettura così fortemente emotiva». C’è dunque la possibilità che la Q6 abbia in futuro una versione a maggiore vocazione fuoristradistica dal look aggressivo, magari prendendo ispirazione anche dalla spettacolare RS Q E-tron che lo scorso anno ha vinto il rally Dakar sfruttando la tecnologia dell’elettrificazione maturata durante gli anni precedenti in Formula E.