La Defender Octa

La Defender OCTA aprirà la strada della Dakar 2026 a Land Rover

di Sergio Troise
  • condividi l'articolo

La Defender OCTA aprirà la strada a Land Rover per misurarsi ai massimi livelli non solo sul mercato, ma anche nel motorsport. E’ stato già deciso, infatti, che nel 2026 la casa inglese parteciperà alla Parigi-Dakar e al FIA World Rally-Raid Championship (W2RC) con un nuovo veicolo da competizione derivato dalla OCTA. Opportunamente aggiornata, ma non rivoluzionata, l’auto gareggerà nella categoria Stock per veicoli di serie, che dal 2026 saranno conformi ai nuovi regolamenti e ammessi al più duro rally-raid del mondo. Ma nei piani c’è l’intenzione di iscrivere più di un’auto e di mantenere intatta la robusta piattaforma D7x, la trasmissione e il layout della catena cinematica della Defender OCTA di serie.

Nell’annunciare il piano di partecipazione al rally-raid, la Casa inglese ha tenuto a comunicare che “nel 2026 gareggerà con due veicoli in tutti e cinque i round del FIA World Rally-Raid Championship nella categoria Stock per veicoli di serie e con tre veicoli nella Dakar. La decisione – viene specificato - è frutto di una scelta naturale ed è stata presa in quanto la OCTA è la Defender più veloce e capace mai realizzata, e la categoria Stock è perfetta per dimostrare le estreme capacità di resistenza dell’auto, inarrestabile su qualsiasi terreno”.

“Affrontare il rally-raid più impegnativo al mondo rappresenta il test definitivo per quella che, ad oggi, è la nostra Defender più estrema mai realizzata” ha dichiarato Mark Cameron, il manager alla guida del marchio inglese, aggiungendo che “la Dakar sarà una sfida immensa, ma la OCTA è in grado di rivelarsi un veicolo altamente competitivo". In sintonia James Barclay, di Jaguar Land Rover Motorsport, il quale da parte sua ha aggiunto che “sarà una sfida emozionante” e ha definito “incredibilmente positivo allinearsi alla FIA e altri produttori per collaborare alla creazione dei nuovi regolamenti relativi alla categoria Stock”. Intanto è già in corso un programma di test e sviluppo delle Defender da competizione, che si concluderà con il lancio del team entro fine anno.

  • condividi l'articolo
Sabato 15 Febbraio 2025 - Ultimo aggiornamento: 19:02 | © RIPRODUZIONE RISERVATA