
Kia, obiettivo leadership elettrica. EV6 pilastro della strategia che entro il 2030 punta a consegnare 1,6 ml di veicoli alla spina

EV9 GT arriva in Italia. Il superSuv elettrico di Kia ha 508 cv e autonomia di oltre 500 km

Kia EV6 ed EV6 GT, ecco le versioni aggiornate. Si rinnova il primo modello elettrico del marchio basato su piattaforma E-GMP

Kia formula Tri-Fuel: è stata la prima a lanciare l’alimentazione a tre canali: a benzina, elettrica ed a GPL

Mini Aceman, l'elettrica che punta sullo stile originale. Una cittadina che non disdegna il fuoriporta: autonomia fino a 407 km

Auto ibrida dominante, si è impossessata del mercato: durante la transizione sarà l'unica alternativa all'elettrica

Inster, la city car elettrica firmata Hyundai punta in alto. Design futuristico e tecnologia d'avanguardia
Programmi ambiziosi. La EV6 è un pilastro della strategia elettrica di Kia che entro il 2030 punta a consegnare 1,6 milioni di veicoli alla spina, pari al 40% delle sue vendite totali entro il 2030 (1,6 milioni di veicoli). Di questi, almeno 920.00 saranno 100% elettrici grazie al lancio, entro il 2026, di 11 modelli “full electric” (a partire proprio dalla EV6) sette dei quali realizzati sulla piattaforma E-Gmp.
Energia intelligente. La EV6 dispone dell'ultima generazione del sistema di frenata rigenerativa intelligente sviluppata da Kia e attivata con le leve dietro il volante. Il conducente decide l’intensità del recupero scegliendo tra sei livelli: nessuno, da 1 a 3, e la modalità automatica “i-Pedal” che consente di recuperare la massima quantità di energia e di arrestare dolcemente l'auto senza agire sul pedale del freno.
Parcheggio facile. A semplificare il parcheggio e altre manovre potenzialmente difficili provvede il Surround View Monitor (Svm), le cui telecamere mostrano una vista a 360 gradi intorno all'auto sul display del sistema di infotainment della EV6. Anche l'uscita in retromarcia da uno spazio ristretto è resa più sicura grazie al sistema che favorisce la prevenzione delle collisioni nel traffico trasversale posteriore.