
Ferrari, la Portofino M “riparte” dalla città ligure. Nuova versione ha il motore più potente ed evoluzioni tecniche

Antonelli sul podio in F1 con la Mercedes, un italiano dopo oltre 15 anni. Il GP del Canada Russell, opaca la Ferrari

Ferrari domina per la terza volta di fila la 24 Ore di Le Mans: un trionfo dal valore immenso

24 Ore di Le Mans, due Ferrari in testa a due ore dalla fine con la terza in lotta per il podio

Ferrari, un gioiello 12Cilindri fra innovazione e tradizione: 830 cv, sfiora i 350 km/h. C'è anche spider

Ferrari 12Cilindri, la nuova V12 (anche Spider) è una rivoluzione di stile hi-tech. Spettacolare debutto a Miami

MC20 Cielo, la spyder del Tridente che stupisce. La scoperta Maserati esalta un nuovo concetto di performance
MARANELLO - Inizia oggi il viaggio di (ri)scoperta della Ferrari Portofino M. La nuova versione della spider GT 2+ del Cavallino Rampante, dotata di un motore più potente e di significative evoluzioni tecniche, riparte dalla stessa località della riviera ligure in cui la Portofino fu presentata il 23 agosto 2017, con un servizio fotografico dedicato che ne ha messo in mostra le linee, ulteriormente impreziosite dal rinnovato design dell’anteriore e del paraurti posteriore.
L’evoluzione della Ferrari Portofino, la cui ‘M’ nel nome (abbreviazione di modificata) sottolinea come le sue migliorie tecniche abbiano riguardato soprattutto le prestazioni, tra cui il gruppo motopropulsore in grado di erogare 620 cv, il nuovo cambio a otto rapporti e il Manettino a cinque posizioni con modalità ‘Racè, inoltre la tecnologia Retractable Hard Top (RHT) le consente di essere una vera coupé a tetto chiuso e una vera spider a tetto aperto, per una combinazione di prestazioni da vera Gt.