iX2, il Suv-coupé elettrizzante firmato Bmw

iX2, il Suv-coupé elettrizzante firmato Bmw. Tecnologia allo stato dell'arte

di Giampiero Bottino
  • condividi l'articolo

Certamente le differenze legate alla specificità della propulsione elettrica ci sono, e trovano espressione per esempio nelle indicazioni sul livello di carica della batteria, sull’autonomia residua, sulla dislocazione e la distanza delle colonnine di ricarica dislocate lungo il percorso, nonché sulla mascherina della iX2 dal disegno e dalla cornice specifici. Per non parlare degli accorgimenti aerodinamici che hanno consentito di abbassare il Cx a 0,25 rispetto allo 0,27 delle versioni endotermiche. 

Per il resto, il Suv-coupé “alla spina” condivide con le “sorelle” più convenzionali numerose risorse di connettività e assistenza alla guida che spesso rappresentano lo stato dell’arte delle tecnologie di Monaco. Ne offrono una dimostrazione evidente i due grandi schermi affiancati all’interno del “Curved display”: il quadro strumenti digitale da 10,25 pollici collocato di fronte al guidatore e quello centrale leggermente più grande (10,7 pollici) destinato alla gestione dell’infotainment che tra l’altro permette di utilizzare l’evoluto sistema di navigazione Bmw Maps basato sul cloud che può essere reso più intuitivo ed efficiente con la funzione opzionale “Augmented View”.

A testimoniare della dovizia di equipaggiamenti di serie concorrono tra l’altro il climatizzatore automatico a due zone e il portellone posteriore ad azionamento automatico, oltre alle prese di corrente a 12 V collocate nel bagagliaio e nella consolle centrale verso la quale si protende l’inedito bracciolo “fluttuante” con pannello di controllo integrato e sotto la quale trovano posto due porta-bicchieri e il vano per la ricarica wireless degli smartphone abilitati.

A proposito di smartphone e di connettività, sono disponibili quattro porte Usb-C, mentre il sistema operativo Bmw, giunto alla generazione numero 9, oltre a rendere più facile e diretta la gestione dei servizi di bordo e delle informazioni, garantisce l’accesso a numerose funzioni personalizzate grazie ai Bmw ConnectedDrive Upgrades che offrono al cliente un mese di prova gratuita prima di decidere se aggiungerle alle dotazioni della vettura.

Tra i dispositivi di assistenza alla guida sono di serie la più recente versione del sistema di avviso di collisione anteriore, il Cruise Control con funzione di frenata, la segnalazione dei limiti di velocità, l'avviso di superamento involontario della linea di carreggiata con ritorno in corsia e l’assistente al parcheggio.

  • condividi l'articolo
Domenica 26 Maggio 2024 - Ultimo aggiornamento: 13:44 | © RIPRODUZIONE RISERVATA