
Cupra, debutto alla “24 ore di Barcellona” per il marchio sportivo di Seat

Seat costruirà entro il 2025 nuovo stabilimento batterie per auto elettriche. Nascerà a Martorell

Seat Mò, lo scooter elettrico ora va di corsa. Il 125 Performance ha dettagli “da pista”. L'autonomia è più di 130 km

Seat Mò Performance, la mobilità elettrica su due ruote mette le ali
BARCELLONA - Il Team Cupra alla 24 Ore di Barcellona, una delle gare più impegnative per piloti, tecnici e ingegneri. I primi test del team Cupra-Monlau si sono svolti all’inizio della scorsa settimana sul circuito di Barcellona-Catalunya, dove nel weekend si è tenuta la serie di gare di endurance, un’opportunità, per il marchio sportivo, di dimostrare le prestazioni delle proprie vetture e continuare a fare esperienza con una delle competizioni più impegnative nel mondo delle corse.
Si è trattata della prima partecipazione della squadra Cupra composta da due piloti maschili e femminili, tutti con esperienze nelle competizioni endurance: Laia Sanz (la otto volte Campionessa femminile del Rally Dakar e vincitrice di tredici Trial ed di cinque campionati Mondiali di Enduro), Jordi Gené, che collabora con Seat da 15 anni e che ha vinto la 24 Ore del Nürburgring nella classe TCR, la pilota Alba Cano e Francesc Gutiérrez, l’unico dei quattro che ha partecipato a tutte le gare della 24 Ore di Barcellona. La 24 Ore di Barcellona ha coinvolto 47 squadre mentre 51 sono state le vetture iscritte alla gara, di cui circa 20 nella classe TCR.
ACCEDI AL Il Gazzettino.it
oppure usa i dati del tuo account