
Tesla ritira 36mila veicoli in Cina. Potenziali guasti alla funzionalità del touchscreen

Incidente Tesla in Texas, Autopilot non era in funzione. Musk respinge le critiche, vettura non aveva Full Self Driving

Tesla senza nessuno al posto guida contro un albero, due morti in Texas. Polizia Usa: indagini sull'autopilot

Mobilità elettrica anche per i bisonti stradali: Tesla e Nikola sfidano i costruttori tradizionali sulle batterie e l'idrogeno
PECHINO - Il produttore statunitense di veicoli elettrici Tesla ha avviato un ritiro su larga scala di 36.126 berline Model S e SUV Model X in Cina a causa di potenziali guasti alla funzionalità del touchscreen e rischi per la sicurezza, secondo l'autorità di controllo del Paese sulla qualità. Il ritiro è iniziato il 5 febbraio e coinvolge 20.428 berline Model S importate prodotte tra il 18 settembre 2013 e il 20 febbraio 2018, nonché 15.698 SUV Model X importati prodotti tra il 12 marzo 2016 e il 16 febbraio 2018, secondo ad una dichiarazione dell'Amministrazione statale per la regolamentazione del mercato.
I rischi per la sicurezza derivano dalle schede di memoria eMMC da 8 GB installate nei suddetti veicoli. Le schede di memoria potrebbero potenzialmente usurarsi, causando malfunzionamenti del touchscreen e difetti nelle telecamere per la retromarcia, nei controlli dello sbrinatore e nelle luci degli indicatori di direzione, si legge nella dichiarazione. Il produttore aggiornerà gratuitamente le schede di memoria eMMC da 8 GB a schede da 64 GB e assicurerà che le nuove versioni del software siano installate nei veicoli ritirati per eliminare i rischi, ha affermato.
ACCEDI AL Il Gazzettino.it
oppure usa i dati del tuo account