In Malesia Pedrosa in pole, Rossi terzo davanti a Lorenzo

Sepang, Rossi graffia Lorenzo: 3°
Pedrosa in pole, schiaffo a Marquez

di Gianluigi Giannetti
  • condividi l'articolo

Sei anni dopo la festa, quattro dopo la tragedia. Per quegli strani incastri che a volte lasciano girare le moto in tondo e poi la vita contromano per molto, troppo tempo, l'appuntamento di Valentino Rossi con il suo possibile decimo titolo mondiale scocca ancora sulla pista di Sepang in Malesia. Amata, compresa come poche e anche odiata come nessuna dal Dottore.

Sei anni sono passati da quel 25 ottobre 2009, da quel terzo posto dietro a Casey Stoner su Ducati e Pedrosa che valse al campione di Tavullia il suo nono titolo iridato di una carriera che gìà allora sembrava infinita, oppure già sull'orlo della fine. Lorenzo, suo compagno di squadra e nemico, ne uscì sconfitto allora come sembra nervoso oggi. Valentino poi ritrova su questa pista il nome dell'amico Marco Simoncelli, morto nel Gp di Malesia del 23 ottobre 2011. Tutto o quasi, in questi anni, è successo qui.

Le qualifiche del Gp di Malesia targato 2015 vedono la coppia di Honda davanti a tutti, con Dani Pedrosa e Marc Marquez, rispettivametne con il crono di 1'59''053, e 1'59''462, ma dietro al campione del mondo uscente c'è Rossi, terzo ad appena 11 millesimi davanti a Jorge Lorenzo. Per l'appunto “Undici”, come i punti di vantaggio del pesarese dallo spagnolo, che deve recuperare, deve tentare a questo punto una partenza al fulmicotone per provare una scalata più psicologica che sportiva, dopo le polemiche innescate in questi giorni. «È importante partire davanti a Lorenzo. La prima fila è sempre importante, questa volta un pò di più. Buonissime qualifiche - ha commentato il leader del mondiale - sapevo di poter spingere. Domani sarà dura, queste temperature non aiutano le gomme. Le Honda sembrano averne un pò di più, ma noi siamo vicini».

Al fianco di Lorenzo, in seconda fila, ci saranno la Honda di Cal Crutchlow e la Ducati di Andrea Iannone. In terza partiranno Andrea Dovizioso con la seconda Ducati ufficiale, lo spagnolo Maverick Vinales ed il britannico Bradley Smith . Quarta fila tutta spagnola con Hector Barbera (Ducati), Aleix Espargaro e Pol Espargaro. Tutto è possibile. Soprattutto la decima replica mondiale.

  • condividi l'articolo
Sabato 24 Ottobre 2015 - Ultimo aggiornamento: 25-10-2015 10:00 | © RIPRODUZIONE RISERVATA