
Ferrari, Elkann: «La 499P un laboratorio di tecnologia. Pista terreno ideale per sperimentare soluzioni tecniche d’avanguardia»

24 Ore di Le Mans: squalificata per irregolarità tecnica all’alettone la Ferrari di Fuoco-Molina-Nielsen

Ferrari, Elkann: «È storico vincere tre volte di seguito Le Mans, ciò che è stato fatto ha dell'eroico»

Kimi Antonelli sul podio in F1 con la Mercedes, un italiano dopo oltre 15 anni. Il GP del Canada a Russell, opaca la Ferrari

McLaren, ecco la nuova Hypercar per Le Mans: correrà nel 2027. Élite di clienti potrà guidarla e ne seguirà lo sviluppo

Ford conferma: ritorno al WEC e a Le Mans nel 2027 con una Hypercar a telaio Oreca

BMW affila gli artigli, la casa di Monaco schiera alla 24 Ore due hypercar inforte crescita
IMOLA - «La 499P ci permette di tornare a competere per la vittoria assoluta nel mondiale endurance». Lo ha affermato John Elkann, Ferrari Executive Chairman, commentando la presentazione della nuova 499P, la Hypercar con la quale la Casa di Maranello, dopo 50 anni, tornerà a partecipare al Mondiale Endurance. WEC.
«Quando abbiamo deciso di impegnarci in questo progetto - ha aggiunto Elkann - abbiamo seguito un percorso di innovazione e sviluppo fedele alla nostra tradizione che vede la pista come terreno ideale per sperimentare soluzioni tecniche di avanguardia, prima di trasferirle nelle nostre vetture stradali. Abbiamo affrontato questa sfida con umiltà, ma consapevoli di una storia che ci ha permesso di conquistare più di 20 titoli mondiali e 9 vittorie assolute alla 24 Ore di Le Mans».